Ecco alcuni consigli perchè la rilevazione della temperatura corporea venga effettuata in modo corretto dalle installazioni fisse e mobili:
- INSTALLAZIONE ESTERNA Anche se la maggior parte dei dispositivi ha protezioni che consentono l’installazione alle intemperie, l’installazione esterna è fortemente sconsigliata!!! Devi sempre tenere conto che questi sistemi sono degli strumenti di misura e la corretta installazione è imprescindibile. Le variazioni della temperatura influiscono sulla lettura dello strumento.
- LUOGO INSTALLAZIONE Scegli un luogo dove la temperatura sia costante, in assenza di correnti d’aria, lontano dalla luce diretta del sole e dalle relative rifrazioni. Se anche un solo requisito di installazione non sarà rispettato il dato ottenuto non sarà più attendibile.
- VERIFICHE LUOGO INSTALLAZIONE Verifica che nelle vicinanze del luogo prescelto non ci siano fonti di calore o di freddo (caloriferi, condizionatori, lampade, correnti d’aria).
- DISTANZA DI LETTURA La distanza corretta è fondamentale per la lettura della temperatura ed è variabile in virtù del prodotto acquistato. Verifica sempre la distanza ottimale del dispositivo dichiarata dal costruttore.
- SEGNALETICA Verifica che la distanza corretta di lettura del dispositivo sia in conformità con quanto dichiarato dal costruttore, fai delle prove di lettura aiutandoti con un termometro e evidenzia il punto esatto con una segnaletica adeguata (ad esempio un cerchio sul pavimento) dove il soggetto dovrà sostare per la corretta lettura.
- SOGGETTO IN ARRIVO DALL’ESTERNO Per una lettura corretta, devi tenere conto della temperatura esterna. Il soggetto deve ambientarsi prima di sottoporsi alla misurazione (ove possibile si consiglia di creare un percorso prestabilito).
- INQUADRATURA Verifica che il campo visivo della telecamera sia libero da finestre, luce diretta del sole e fonti di calore o di freddo. Si consiglia predisporre uno sfondo di colore neutro alle spalle della persona inquadrata.
- ACCURATEZZA DELLA MISURAZIONE TEMPERATURAOgni dispositivo ha le proprie tempistiche per raggiungere l’operatività ottimale, alcuni necessitano anche di parecchi minuti prima di poter essere a regime. Consulta il manuale d’uso e manutenzione del dispositivo acquistato per le tempistiche. Questi dispositivi vanno utilizzati come strumento di supporto ed ausilio nella misurazione della temperatura della superficie cutanea umana. Le temperature corporee effettive dovrebbero essere ulteriormente confermate da dispositivi di misurazione clinica.